'use strict';var avia_is_mobile=!1;if(/Android|webOS|iPhone|iPad|iPod|BlackBerry|IEMobile|Opera Mini/i.test(navigator.userAgent)&&'ontouchstart' in document.documentElement){avia_is_mobile=!0;document.documentElement.className+=' avia_mobile '}
else{document.documentElement.className+=' avia_desktop '};document.documentElement.className+=' js_active ';(function(){var e=['-webkit-','-moz-','-ms-',''],n='';for(var t in e){if(e[t]+'transform' in document.documentElement.style){document.documentElement.className+=' avia_transform ';n=e[t]+'transform'};if(e[t]+'perspective' in document.documentElement.style)document.documentElement.className+=' avia_transform3d '};if(typeof document.getElementsByClassName=='function'&&typeof document.documentElement.getBoundingClientRect=='function'&&avia_is_mobile==!1){if(n&&window.innerHeight>0){setTimeout(function(){var e=0,o={},a=0,t=document.getElementsByClassName('av-parallax'),i=window.pageYOffset||document.documentElement.scrollTop;for(e=0;e ARGENTINA - BRASILE - CILE
Esplorando il Nuovo Mondo

Viaggiare e Conoscere il Mondo:
Un viaggio importante, progettato per chi desidera esplorare alcuni dei maggiori paesi del Sud America, una regione grande oltre 4 volte l’Unione Europea, ottimizzando tempo e trasferimenti tra i punti di interesse toccati. Un itinerario adatto a chi vuole cogliere l’essenza più profonda dei paesaggi e delle genti che li popolano, respirando a pieno la storia e la cultura dei luoghi visitati. Un’esperienza completa attraverso Brasile, Argentina e Cile, in grado di soddisfare il desiderio di avventura e di scoperta di ogni viaggiatore appassionato.
Durata: 18 giorni/17 notti
Luoghi del Viaggio: Rio De Janeiro, Iguazu, Salta, Cafayate e Valles Calchaquíes, Salinas Grandes e Purmamarca, Quebrada de Humahuaca, Buenos Aires, Ushuaia, Calafate, El Chalten, Puerto Natales, Parco Nazionale Torres del Paine, Punta Arenas, Santiago del Cile.
Prezzo a partire da 4.680 euro per persona in camera doppia
1° Giorno: Verona- Rio de Janeiro
Ritrovo direttamente in aeroporto a Villafranca di Verona e partenza con volo di linea Alitalia per Roma. Coincidenza per Rio de Janeiro con volo diretto. Pernottamento a bordo.
2° Giorno: Rio de Janeiro – Iguazu
Arrivo a Rio de Janeiro e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la guida parlante italiano e benvenuto nella città carioca. Partenza per una visita della città carioca in pullmino privato. Visita della vecchia Rio, con una camminata attraverso le stradine che hanno caratterizzato la storia della città, visitando alcuni dei suoi luoghi più rappresentativi, tra cui il Monastero di San Bento, la Chiesa della Candelaria, Piazza XV Novembre, il Palazzo Imperiale, il Centro culturale che si trova nel ristrutturato Banco do Brasil e la rinomata strada Goncalves Dias, dove si trova il tradizionale Caffè Colombo, per poi terminare con la Piazza Carioca e la Cattedrale Metropolitana.
Proseguimento in direzione della famosissima collina del Corcovado, che si raggiunge dopo aver costeggiato la laguna Rodrigo de Freitas. Raggiunta la base della collina si parte a bordo di un comodo trenino per raggiungere la parte più alta; da qui grazie ad un ascensore panoramico si arriva fino alla base del più celebrato simbolo del Brasile e della città di Rio de Janeiro, il Cristo Redentore – una delle Nuove Sette Meraviglie del Mondo – che da qui domina tutta baia, offrendo una vista mozzafiato della città e dei suoi dintorni. Rientro in aeroporto e partenza per Iguazu nel tardo pomeriggio. Arrivo ad Iguazu , incontro con la guida e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
3° Giorno: Iguazu – Cascate
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita delle cascate lato Argentino, con il trenino ecologico che entra nella selva e dal Lato Brasiliano (bus privato con guida parlante italiano). Rientro in hotel, tempo a disposizione. Cena libera e pernottamento.
4° Giorno: Iguazu – Salta (Nord Argentina)
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo aereo per Salta. Arrivo a Salta e incontro con il nostro incaricato e informazioni di base. Trasferimento in hotel. Nel pomeriggio tempo a disposizione per relax o per una passeggiata per visitare la bellissima cittadina coloniale di Salta. Cena libera e pernottamento.
5° Giorno: Cafayate e Valli Calchaquies
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta delle splendide valli Calchaquies in direzione sud. Il percorso inizia per la Valle de Lerma, attraversando campi di coltivazione di tabacco e paesi dall’architettura coloniale, usato come punto finale del ferrocarril Belgrano. Ingresso alla Quebrada del Rio Las Conchas, dove le curiose formazioni erose dal vento e acqua sono l’attrazione principale: le dune, il rospo, il vescovo, Gola del Diavolo, castelli, anfiteatro.
Si prosegue lungo la strada nazionale 68 raggiungendo Cafayate, la più giovane città di Valles Calchaquíes riconosciuta in tutto il mondo per i vini, in particolare Torrontés (vitigno bianco), che può essere goduto nelle visite di alcune cantine.
Rientro a Salta per la stessa strada la luce del tardo pomeriggio che cambierà completamente la vista suil paesaggio. Pasti liberi e pernottamento in hotel.
6° Giorno: Salinas Grandes – Purmamarca
Prima colazione in hotel. Giornata intensa e molto emozionante: si parte da Salta costeggiando il percorso del famosos Trenino delle Nuvole: Quebrada del Toro, Abra Blanca e San Antonio de Los Cobres sulla Ruta 40 e quindi si prosegue per Salinas Grandes, un deserto di Sale impressionante. Da lì si sale lungo la Cuesta del Lipan fino a 4.150 m.di quota e poi si scende a zig zag fino a Purmamarca, il paesino andino famoso per la Montagna dai sette colori. Giunti a Purmamarca si potranno ammirare da molto vicino, a ridosso del paesino, le montagne dai 7 colori in tutto il suo splendore. Cena libera e pernottamento.
7° Giorno: Purmamarca – Quebrada de Humahuaca – Salta
Prima colazione in hotel. Intensa giornata di escursione alla Quebrada de Humahuaca, una enorme fenditura delle montagne, di centinaia di chilometri. Visita di Tilcarauna delle ultime roccaforti dell’Impero Inca. Al rientro a Salta, tempo permettendo, si visiterà la cittadina di Jujuy, con le sue splendide case coloniali. Arrivo a Salta e trasferimento in hotel, cena libera e pernottamento.
8° Giorno: Salta – Buenos Aires
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Buenos Aires. Arrivo e incontro con un la guida che darà il benvenuto nella bellissima capitale argentina detta anche la“Parigi del Sudamerica”. Trasferimento privato in hotel. Durante il tragitto la guida fornirà una prima presentazione della città.
Pomeriggio libero per fare in autonomia la visita della città, anche attraverso una passeggiata per il primo impatto con la capitale argentina. Serata libera per chi vorrà partecipare al uno spettacolo di Tango Argentino in uno dei tipici locali della capitale.
9° Giorno: Buenos Aires
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per il city tour parte storica con mezzo in esclusiva per il gruppo, per tutta la mattinata. Rientro in hotel e pomeriggio libero. Cena libera e pernottamento.
10° Giorno: Buenos Aires – Ushuaia
Al mattino presto trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per Ushuaia, la capitale della Terra del Fuoco. Arrivo ad Ushuaia, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Trasferimento al Porto e navigazione in catamarano panoramico lungo il Canal di Beagle, costeggiando l’ingresso della baia di Ushuaia e prosecuzione fino all’Isola Martillo, con i suoi pinguini.La Isla Martillo, nel Canale Beagle, è parte della Estancia Harberton e, da Settembre ad Aprile, è la casa dei pinguini Magallànicos, una delle tre presenti nella Terra del Fuoco (escursione collettiva con guida multilingue parlante spagnolo/inglese a bordo).
Rientro in hotel, cena libera (possibilità di degustare la granseola gigante negli ottimi ristoranti di Ushuaia) e pernottamento.
11° Giorno: Ushuaia – Calafate Patagonia argentina
Prima colazione in hotel. In mattinata visita al Parco Nazionale Terra del Fuoco, situato 12 chilometri da Ushuaia. Cosa rende speciale questo parco è che è l’unico che ha come confine le acque del Canal di Beagle, lungo 6 chilometri. Offre un panorama meraviglioso con montagne, boschi e baie. Lengas, Calafates e Notros sono alcune specie di alberi che sarà possibile ammirare.
Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza per Calafate con volo. Arrivo previsto in serata e incontro con il nostro incaricato per trasferimento breve in hotel. Cena libera e pernottamento.
12° Giorno: Calafate – El Chalten
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per la visita al celeberrimo Ghiacciaio Perito Moreno: non ci sono espressioni che possano rendere anche solo l’idea della vista di questa autentica meraviglia.
Arrivo ed inizio delle passerelle, la cui mappa è visibile all’ingresso, che consentono una bella camminata davanti al ghiacciaio. Lo spettacolo è impressionante: una massa colossale di ghiaccio bianco azzurro emerge dalle gelide acque. Ampie terrazze con panchine sono ottimi punti per osservare gli enormi blocchi di ghiaccio che si staccano e cadono in acqua. Dopo la visita, partenza con bus privato alla volta di El Chalten. Sistemazione in hotel. Pasti liberi e pernottamento.
13° giorno: EL CHALTEN – CALAFATE
Prima colazione in hotel. Giornata intera dedicata al trekking. Ci sono diversi percorsi che possono essere realizzati in un giorno. I più popolari sono: Ghiacciaio e Laguna Piedras Blancas, Laguna Torre, Ghiacciaio Huemul, Laguna de Los Tres, Laguna Toro e Loma del Pliegue Tumbado.
Al termine rientro in bus privato a Calafate. Cena libera e pernottamento in hotel.
14° Giorno: Calafate – Puerto Natales (Patagonia Cilena )
Prima colazione in hotel Partenza con bus privato in direzione di Cancha Carrera (frontiera cilena) a circa 360 km da Calafate. Controllo dei passaporti e proseguimento per il Puerto Natales. Questa cittadina è considerata il cuore turistico, il punto di partenza per i meravigliosi paesaggi incantati della Patagonia. Nella via principale, numerosi negozi, tanti ristoranti e locali tipici. Sistemazione presso in hotel. Cena libera e pernottamento.
15° Giorno: PARCO NAZIONALE TORRES DEL PAINE
Prima colazione in hotel. Escursione in pulmino al Parco Nazionale Torre del Paine. Dichiarato Riserva della Biosfera dell’Umanità nel 1978, il parco ha un’estensione di 181.000 ettari e racchiude un ecosistema unico, composto da antiche foreste, vallate, ghiacciai, fiumi, laghi e l’impressionante complesso che comprende i Cerros del Paine, le Torres del Paine e i Cuernos del Paine.
Rientro in serata in hotel a Puerto Natales, cena libera e pernottamento.
16° Giorno: Puerto Natales – Punta Arenas – Santiago del Cile
Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento privato all’aeroporto di Punta Arenas (circa 3 ore di viaggio) e decollo per la Capitale Santiago con volo nel primo pomeriggio. Arrivo e trasferimento libero in hotel. Serata al Bella Vista Bohemien la zona più elegante, trendy e alla moda di Santiago, puntellata di bar, caffè, ristoranti, negozi e locali di ogni tipo sicuramente l’area più fascinosa e conturbante della città. Cena libera e pernottamento.
17° Giorno: Santiago – Italia
Prima colazione in hotel e trasferimento libero in aeroporto a Santiago per la partenza con volo diretto in Italia.
18° Giorno: Italia – Roma – Verona
All’arrivo a Roma, coincidenza per Verona con arrivo all’aeroporto di Villafranca di Verona.
Scorrere verso l’altoUtilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
OKCookie and Privacy Settings